Smalto per superfici zincate Finzinc Finedin
750 ml
Prezzo :
15,00 € IVA (22%)
Possibilità di
pagare in
Contrassegno
Paga in 3 rate
Grazie a Klarna
Ordini su Whatsapp
Scrivici al Numero
+39 348 895 2892
Imballaggi Sicuri
Spedizione
Assicurata
Descrizione
Finitura semilucida a mano unica per lamiere zincate
Smalto monocomponente a medio secco applicabile a mano unica a base di resine sintetiche e pigmenti ad elevata adesione su lamiere zincate, leghe leggere e acciaio. Ad elevata azione protettiva contro la corrosione. In caso di bassa e media aggressività chimica, FINZINC può svolgere contemporaneamente l’azione anticorrosiva del primer e quella protettiva dello smalto a finire. Può sopraverniciare fondi e smalti sintetici, nitroresistenti, o direttamente legno e metalli. Idonea come finitura protettiva per opere in acciaio in genere, nelle carpenterie di capannoni, ponti, condotte, tralicci, serbatoi, lampioni, impianti industriali, pali, macchinari, attrezzature,cancelli, ringhiere, ecc.
Colore: tinte RAL e su richiesta al campione. FINZINC è tinteggiabile con prodotti della stessa serie.
Aspetto: semilucido
Caratteristiche:
- eccellente adesione anche su superfici in lega leggera e lamiera zincata
- ottimo anticorrosivo
Resistenza agli agenti chimici:
FINZINC è uno smalto di finitura che resiste agli agenti atmosferici anche in presenza di un ambiente chimicamente aggressivo; per un periodo limitato resiste ad oli minerali e oli combustibili.
Resistenza alla temperatura: a secco fino a +90° C.
Applicazione:
In casi normali applicare due mani di FINZINC;
in caso di media o forte aggressività, applicare almeno tre mani di FINZINC.
Preparazione delle superfici:
Vecchie pitturazioni
Asportare completamente vecchie pitture non perfettamente ancorate in fase di distacco. Pulire accuratamente vecchie pitturazioni ancora ben aderenti, rimuovere con solvente eventuali tracce di sporco, oli e grassi, carteggiare per migliorare l’aderenza.
Metalli
In atmosfera industriale aggressiva, sabbiare fino ad ottenere un grado SA 21⁄2 secondo DIN 55928, parte 4a. In caso di limitate sollecitazioni di regola è sufficiente un grado ST2. In caso di residui di ruggine contaminati da agenti chimici, è necessario sabbiare per ottenere una buona azione anticorrosiva.
Su lamiera zincata, per garantire una perfetta aderenza, prima dell’applicazione, pulire accuratamente e accertarsi che il processo di zincatura a caldo sia terminato da almeno due mesi; diversamente, il processo di passivazione dello zinco, se non già accelerato in zincheria, potrebbe causare una imperfetta aderenza.
facile applicazione - buon potere coprente;
- basso tenore di solventi
Legno
Può essere applicato direttamente o su fondi nitroresistenti ben ancorati, puliti e asciutti. Applicare a pennello, rullo, spruzzo convenzionale, airless.
Applicazione a spruzzo: con apparecchi a pressione; ugelli di 1,5–2 mm, pressione 3-5 bar;
Applicazione a spruzzo airless: ugelli con foro di 0,38-0,66 mm, pressione 180 bar; angolo di spruzzo 40°80°. Distanza dalla superficie 15-30 cm.
Temperatura di applicazione
Non inferiore a +10° C. sia del supporto che dell’ambiente circostante; fare attenzione all’umidità di condensa.
Preparazione di FINZINC
Prima dell’applicazione mescolare accuratamente fin sul fondo della confezione.
Se applicato a spruzzo, diluire FINZINC al 15-20% con DILUENTE S100 o con diluente per sintetici di buona qualità; Se applicato a pennello o rullo diluire di circa il 5% con DILUENTE S100.
E’ possibile variare la diluizione in funzione delle condizioni climatiche al momento dell’applicazione, del mezzo applicativo e dello spessore desiderato.
Tempo di attesa tra le mani
Almeno 12 ore a 20° C.
I tempi per poter sopraverniciare sono notevolmente influenzabili dallo spessore applicato, dalla temperatura e dalla ventilazione durante l’essiccazione; variazioni di questi parametri, potrebbero rendere necessario allungare i tempi di essiccazione.
In caso di insufficiente rispetto dei tempi di essiccazione, il prodotto applicato potrebbe raggrinzirsi, fessurarsi, formare strisce o sollevarsi .
Essiccazione:
fuori polvere dopo 2 ore a +20° C.
indurito in 24-48 ore a +20° C.
l’essiccazione completa si ottiene in parecchi giorni in funzione dello spessore e della temperatura. Solo quando l’essiccazione è completa FINZINC è in grado di resistere alle sollecitazioni meccaniche e chimiche.
Per una corretta essiccazione si consiglia applicare spessori fino a 40 μm per mano.
Pulizia degli attrezzi: con DILUENTE S100. Conservazione
Almeno 2 anni nelle confezioni originali ben chiuse ed in luogo fresco e asciutto.
Resa e altri dati tecnici
Resa pratica (spessore 30μm): Peso specifico: 1,13 ± 0,5 Residuo secco: 58% ± 2
6,5 m2/Kg = 0,150 Kg/m2
a 20° C. variabile in funzione della tinta
Viscosità: 160-180” C.F./4 a 20° C.
In caso di pitturazione di elementi sottili, soprattutto se trattati a pennello o rullo, come parapetti, pali, antenne, si possono incontrare difficoltà a raggiungere spessori di 30 μm per mano.
Ti potrebbe interessare…
-
Impregnante in Gel base acqua LIGNEX AQUAGEL 0,75 L
- 17,50 € IVA (22%)
-
Impregnante ad acqua per il legno WASSERLASUR – Noce, 2,5 L
- 49,00 € IVA (22%)
-
Impregnante ad acqua per il legno WASSERLASUR
- 15,00 € – 79,00 € IVA (22%)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.